Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ciò è. Ediz. francese e italiana.

Riferimento: 9788869040177

Editore: FT - FinisTerrae
Autore: Venaille Franck, di Biase B. (cur.)
Collana: Le meteore
Pagine: 328
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 18 Novembre 2021
EAN: 9788869040177
Autore: Venaille Franck, di Biase B. (cur.)
Collana: Le meteore
In commercio dal: 18 Novembre 2021
Non disponibile
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Ultimo capitolo del trittico che comprende Chaos (2006) e Ça (2009), C'est à dire (2012) si offre come una summa stilistica e tematica dell'intera opera poetica di Franck Venaille. Nella guerra contro l'angoscia e il desiderio di esistere, (Mi rimprovero spesso d'esser nato vivo/o che visione del mondo ciò induce!), il poeta non ha da contrapporre che l'arma della parola, la parola poetica, articolata nella gamma dei temi che gli sono da sempre familiari: l'incedere del passo nel mondo, l'erotismo, l'animalità, il corpo sofferente e malato; i ricordi della guerra d'Algeria, l'infanzia perduta, l'aspirazione alla grazia e alla gioia, in conflitto con la certezza di un mondo senza Dio, di un cielo irrimediabilmente vuoto. Dire la violenza che scaturisce dai contrari che scandiscono l'esistenza, nel cammino tra origine e destino, è questa l'ingiunzione che Franck Venaille si è data, perché essere poeta non è solo scrivere delle poesie, è essere uomo tra altri uomini, e la poesia è fraterna quand'apre il suo sacco di visioni terrestri.
E-book non acquistabile