Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Luciano Baldessari. Architetture per la scena. Ediz. italiana e inglese

Riferimento: 9788892824362

Editore: Electa
Autore: Cimoli A. C. (cur.)
Collana: Arti fig.cat.mostra
In commercio dal: 15 Maggio 2023
Pagine: 80 p., Libro in brossura
EAN: 9788892824362
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il catalogo è dedicato alla produzione artistica di Luciano Baldessari, artista completo, capace di esprimersi in molti campi dell'arte e del design, presentata in una mostra allestita in occasione della Biennale Architettura 2023 alla Fondazione Giorgio Cini di Venezia dal 5 maggio al 26 novembre 2023, in concomitanza con la Biennale Architettura. Dedicata alle opere degli anni Venti e Quaranta permette di apprezzare la poliedricità e la libertà radicale dell'artista che ha saputo attraversare le correnti con una sensibilità eclettica e innovativa. La sua produzione, incentrata sulla percezione personale, sull'esplorazione, sul piacere del movimento e sulla libertà di espressione, si coniuga con l'idea di costruire un mondo nuovo, che promuova la diversità, la creatività e la libertà di pensiero. Progettare in termini teatrali voleva dire, per Luciano Baldessari, pensare in movimento: traiettorie, scorci, chiaroscuri animano i suoi volumi, che si tratti di scene teatrali vere e proprie o di interni domestici, di allestimenti per mostre d'arte o di padiglioni industriali. Grazie alla sua vasta conoscenza visiva e alla capacità di sedimentazione, Baldessari è stato in grado di creare opere d'arte che riflettono una grande creatività e un raro talento nell'integrare stili e influenze diverse in un'unica visione coerente.