Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Per troppa vita che ho nel sangue. Antonia Pozzi e la sua poesia

Riferimento: 9788851425180

Editore: Ancora
Autore: Bernabò Secchi Graziella
Collana: Maestri di frontiera
In commercio dal: 10 Maggio 2022
Pagine: 352 p., Libro in brossura
EAN: 9788851425180
26,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Benché morta suicida a soli ventisei anni, Antonia Pozzi (Milano 1912-1938) ha lasciato una straordinaria eredità di poesie, fotografie, lettere, diari e saggi critici. Le sue liriche, sottovalutate nel suo ambiente culturale - il gruppo di Antonio Banfi, filosofo di rilevanza europea -, furono invece valorizzate negli anni Quaranta da Angelo Barile, Eugenio Montale e Alessandro Parronchi. In epoche più recenti sono state oggetto di una eccezionale riscoperta da parte del pubblico e della critica, in Italia e nel mondo. Questa biografia letteraria - rivista e arricchita, rispetto alle due precedenti edizioni, grazie a ulteriori testimonianze e a nuovo materiale d'archivio - ricostruisce il percorso esistenziale e poetico di Antonia Pozzi con un andamento narrativo serrato e coinvolgente, ma anche con particolare rigore storico e filologico. Ne deriva il ritratto appassionato e fedele di una donna che, con la sua poesia, sa parlare con sorprendente vigore al nostro tempo.