Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Limes. Terre di pianura e di confine: Malalbergo e Baricella dal XVI al XVIII secolo

Riferimento: 9791259783264

Editore: Il Ponte Vecchio
Autore: Contro Simona
In commercio dal: 21 Agosto 2024
Pagine: 160 p., Libro rilegato
EAN: 9791259783264
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

XVI secolo Porto di Malalbergo. Chi erano i mercanti che popolavano il porto di Bologna sul confine tra la Legazione e il ducato estense, tra le vie commerciali con Venezia, Ferrara e Cervia? Quali erano i mestieri e com'era la vita in questi luoghi ritenuti pericolosi e malsani? XVII secolo Dogana e villaggio di Baricella. Tra paludi e valli, mulini e chiuse, mercati e fiere, sagre e processioni; tra piantate e orti, argini elevati e inondazioni, interramenti e canalizzazioni, come si delinea lo sfondo delle lotte e delle sconfitte, delle speranze e delle rinunce di quelle vite di frontiera? XVIII secolo Chi uccise il mercante di Pegola per dodici ducati veneziani nel 1693? Il Bargello come combatteva il contrabbando e proteggeva gli abitanti di queste lande dal brigantaggio? Frutto di una tesi di laurea Triennale in Storia, nelle pagine pubblicate si traccia la traiettoria delle due comunità di Baricella e di Malalbergo durante l'epoca moderna sul Limes tra Emilia e Romagna. Un viaggio nel tempo in un passato che appare assai lontano ma ha lasciato tracce indelebili geografiche e sociali su un confine provvisorio che a distanza di cinque secoli è ancora vivo nei luoghi e nella mentalità delle donne e degli uomini che li abitano.