Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Giacomo Leopardi. Filosofo o poeta. Saggio e antologia. Ediz. critica

Riferimento: 9788894486568

Editore: Mauna Loa Edizioni
Autore: Montanari P. (cur.)
In commercio dal: 03 Ottobre 2020
Pagine: 142 p., Libro in brossura
EAN: 9788894486568
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Dopo Dante, Leopardi è l'unico grande autore e poeta italiano che unisca la fantasia stupefacente del poeta alla profondità speculativa del filosofo. Questo saggio antologico si basa sulla dicotomia poesia-filosofia, elementi che percorrono tutta la vasta opera leopardiana, come due parallele infinite. Si sottolineano qui le due fasi di Leopardi: la prima, in cui si contrappone l'immaginazione alla ragione, e la seconda, in cui l'ormai maturo Leopardi opera in un cantiere aperto, dove il pensiero è in movimento. Il saggio antologico, curato da Paolo Montanari, contiene citazioni critiche, bibliografiche e biografiche e la antologia percorre estratti dai Canti, dalle Operette Morali, dallo Zibaldone e dai Paralipomeni del grande poeta recanatese. Tra i Canti, il celeberrimo L'Infinito, che nel 2020 ha celebrato i suoi duecento anni.