Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Montanari missionari nel XX secolo. Diari dalle missioni di due fratelli valdostani: Marie Sylvie e Anselme Jeantet. Ediz. itali

Riferimento: 9788876372872

Editore: Le Château Edizioni
Autore: Vassoney Giorgio
In commercio dal: 01 Febbraio 2025
Pagine: 264 p., Libro in brossura
EAN: 9788876372872
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

A Sarre lo chiamavano Lou capetsén, perché era stato fratello missionario in Africa, ma il suo nome era Joseph Anselme Jeantet. Era nato a Cogne nel 1877, ultimo di dieci fratelli. A 26 anni aveva seguito le orme di sua sorella Marie Sylvie, che con il nome di Suor Césarie prima di lui era partita missionaria in India e aveva tenuto un diario pieno di lirismo e devozione, stilato in francese, che gli aveva successivamente destinato. Suor Césarie non fece mai ritorno. Fu missionaria in India per 52 anni, di lei oltre al diario del viaggio che l'aveva portata tanto lontana da casa, abbiamo qualche lettera e alcune fotografie. Una da giovane donna dal bellissimo volto aristocratico, un'altra da anziana, pressoché irriconoscibile, se non per una piega della bocca sul lato a sinistra, che le conferisce un'espressione amara - adesso notiamo - già vagamente presente anche nella prima fotografia. Il suo diario di viaggio come le lettere denotano un notevole talento alla scrittura e una forte passione religiosa.