Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Mediazione comunitaria in ambito penitenziario. Vol. 2: L' esperienza pilota della II Casa di Reclusione di Milano-Bollate 2017-

Riferimento: 9788864389301

Editore: Zona
Autore: Santi J. P. (cur.)
Collana: Mediazione comunitaria
In commercio dal: 21 Giugno 2021
Pagine: 156 p., Libro in brossura
EAN: 9788864389301
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo volume fa seguito a quello pubblicato nel 2018 sul percorso di mediazione comunitaria in ambito penitenziario presso il reparto femminile della II Casa di Reclusione di Milano Bollate nel biennio 2017-2019, esperienza pilota italiana. L'inizio della pandemia da coronavirus, a fine febbraio 2020, ha scombussolato il normale e quotidiano vivere anche dentro il carcere, dove - per contrastare il contagio, che non fa distinzione di ruoli - tutti i progetti portati dall'esterno sono stati esclusi, per precauzione. Solo a metà 2020, e con tutte le cautele necessarie, alcuni degli attori del Terzo settore hanno ripreso le proprie attività, in Italia. Tante sono le riflessioni che - in questo periodo sospeso - sono emerse tra chi lavora alla sensibilizzazione e all'attivazione di gruppi di mediatori/mediatrici tra pari dentro gli istituti di reclusione. Questo libro testimonia che il loro alacre lavoro, anche di elaborazione, e il percorso intrapreso a Bollate non si fermano.