Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Formulario della Riforma Cartabia del processo civile. Seconda edizione aggiornata con il decreto correttivo (D.Lgs. 31 ottobre

Riferimento: 9788833798745

Editore: Pacini Giuridica
Autore: Ferrandi Francesca, Fossati Cesare
Collana: Formulari smart
In commercio dal: 2025
Pagine: 240 p., Libro in brossura
EAN: 9788833798745
32,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Il Formulario della Riforma Cartabia del processo civile, alla sua seconda edizione, destinato a soddisfare le esigenze di vari professionisti (avvocati, praticanti, consulenti e mediatori), analizza gli atti giudiziari più importanti alla luce delle significative novità introdotte dal d.lgs. 31 ottobre 2024 n. 164 recante disposizioni integrative e correttive al d.lgs. 10.10.2022, n. 149, recante attuazione della L. 26.11.2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata. A tal fine, il volume è strutturato sulla scia del sistema processuale e ricomprende: il processo di primo grado di rito ordinario, il processo semplificato di cognizione, le impugnazioni in generale e l'appello, il ricorso per cassazione, il processo esecutivo e il processo per le persone, per i minorenni e per le famiglie. Ogni formula, accompagnata da una breve introduzione sulla nuova normativa di riferimento, è stata strutturata mettendo in evidenza le novità imposte dalla Riforma e riportando il nuovo testo della norma coinvolta nonché, ove presente, i riferimenti giurisprudenziali che l'hanno ispirata. Il volume, quindi, costituisce un indispensabile strumento per un'immediata analisi e comprensione della nuova fisionomia assunta dagli atti processuali civili dopo il c.d. Correttivo Cartabia.