Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Nel paese dei cupa cupa. Suoni e immagini della tradizione lucana. Con CD-Audio

Riferimento: 9788885571518

Editore: Squilibri
Autore: Scaldaferri Nicola, Vaja Stefano
Collana: Sinestesie
In commercio dal: 01 Giugno 2021
Pagine: 280 p., Prodotto in più parti di diverso formato
EAN: 9788885571518
35,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il paese del cupa cupa è l'espressione utilizzata da Diego Carpitella per indicare la Basilicata nei resoconti delle ricerche svolte negli anni '50 con Ernesto De Martino e Franco Pinna. A cinquant'anni di distanza, una capillare ricerca sul campo ci offre la più aggiornata ed estesa ricostruzione della musica tradizionale della regione, affiancata da un'attenta riflessione teorica e metodologica. Gli autori si sono soffermati su pratiche musicali che rivestono un ruolo fondamentale nelle comunità locali, pur intrecciandosi con forti elementi di contaminazione. Grazie anche all'ampia documentazione fotografica e alla vasta antologia sonora del CD, nel volume si anima una rappresentazione in presa diretta di una realtà culturale vivacissima di cui si passano in rassegna repertori musicali, contesti e modalità d'esecuzione, musicisti e costruttori di strumenti, testimonianze storiche e iconografiche. La nuova edizione, a quindici anni dalla prima uscita del libro, si presenta arricchita da una sezione di video e una conversazione tra i due autori. Questi nuovi materiali, consultabili on line, integrano il quadro della ricerca, anche con aperture su sviluppi successivi