Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Caso, probabilmente. Teatro in matematica (Il)

Riferimento: 9788896973301

Editore: Scienza Express
Autore: Mini Riccardo
In commercio dal: 14 Gennaio 2013
Pagine: 164 p., Libro in brossura
EAN: 9788896973301
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Tre testi teatrali che raccontano, utilizzando generi e stili diversi, tre (dottrine? principi? teorie?) matematiche calandole nel vissuto di storie e personaggi quotidiani. Si parte col noir metropolitano de La partita a dadi, in cui una donna vittima di un ricatto si trova condannata a rivivere una serie di destini possibili da cui si salverà utilizzando le leggi della probabilità. Il Dilemma del prigioniero è un dramma da camera dalle tinte gotiche e soprannaturali, dove è la teoria dei giochi a guidare le azioni dei due protagonisti. Marito e moglie, intrappolati in una casa di montagna circondata dalla neve, devono fare i conti con il proprio lato oscuro e con i fantasmi del passato. Conclude la raccolta Parallelismi, un'esplorazione delle sorprendenti analogie tra il linguaggio teatrale e le idee di spazio proposte dalle geometrie non euclidee. I testi raccontano la matematica attraverso un linguaggio immediato e divulgativo, e soprattutto raccontano storie avvincenti che si rivolgono tanto a un pubblico appassionato di teatro o di matematica, quanto a chi vi si avvicina per la prima volta all'uno o all'altra.