Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ritorno al Caffè Europa. Come sopravvivere al post-comunismo

Riferimento: 9791259521033

Editore: Keller
Autore: Drakulic Slavenka
Collana: Razione K
In commercio dal: 26 Aprile 2023
Pagine: 316 p., Libro in brossura
EAN: 9791259521033
18,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

I diritti di un pappagallo a Stoccolma, la fotografia di una bambina a Eviv (Leopo-li), una scultura di Alessandro Magno a Skopje, una cerimonia commemorativa per il 50° anniversario dell'invasione di Praga... La scrittrice e giornalista Slavenka Drakulié torna a visitare il "caffè" Europa, quell'Est europeo di cui aveva già scritto nei primi anni dopo il collasso del blocco sovietico, per vedere dove sono andate a finire le speranze e le disillusioni di allora. Osservando da vicino gli oggetti e la vita quotidiana - dalle tessere sanitarie ai monumenti nazionali, dai film popolari alle abitudini culturali -, nonché il nazionalismo crescente così come le derive autoritarie di certa politica, il movimento #MeToo e la condizione femminile, Drakulié dà forma a un'innovativa e audace raccolta di reportage che ci mette di fronte a un continente ancora profondamente diviso e in subbuglio. Ci mostra da un lato come il totalitarismo non sia morto dall'oggi al domani e dall'altro come la democrazia non abbia ancora permeato le società degli europei dell'Est. Allo stesso tempo non distoglie lo sguardo da quanto avviene in Occidente e dalle sue contraddizioni come nel fenomeno della Brexit.