Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Globalmafia. Manifesto per un'internazionale antimafia

Riferimento: 9788845266652

Editore: Bompiani
Autore: Marino Giuseppe Carlo
Collana: Tascabili. Saggi
In commercio dal: 16 Febbraio 2011
Pagine: 413 p., Libro in brossura
EAN: 9788845266652
11,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Si continua a parlare e a scrivere di mafie vecchie e nuove, mentre le idee rimangono confuse persino sulla mafia-mafia originaria, nata in Sicilia ed esportata nel continente americano. Sull'argomento si moltiplicano le confusioni interpretative e i giudici superficiali, insufficienti e devianti (del tipo canonico la mafia è la criminalità organizzata) e ambiguamente si invoca la legalità, mentre si impone nel mondo un più complesso interrogativo: con quale dinamica, e con quale natura (antica e nuova), agli oscuri poteri del capitalismo globalizzato si sta avvitando, come l'edera al tronco, il processo della globalizzazione mafiosa? Di certo l'egemonia del malaffare sta dilagando dall'Italia al resto del pianeta nelle forme multiple e variabili di un inedito totalitarismo, incorporando sempre più inferme e improbabili democrazie. Ed è tanto malaffare quanto è politica ed è politica in quanto è economia. Mancava un quadro interpretativo globale idoneo a spiegare come la peggiore Sicilia della mafia sia diventata negli anni la peggiore Italia delle mafie fino a intrecciarsi con tutte le altre del pianeta, segnandone metodi, stili, mentalità e mestieri criminali. Lo ha scritto, adesso, lo storico che aveva inaugurato la storiografia critica sul fenomeno mafioso. Con un contributo di Antonio Ingroia.