Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Storia del Partito Comunista italiano

Riferimento: 9788886591270

Editore: Pantarei
Autore: Galli Giorgio
In commercio dal: 01 Maggio 2011
Pagine: 374 p., Libro rilegato
EAN: 9788886591270
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Finché è esistito, cioè fino al precipitoso cambio di ragione sociale provocato dal tracollo dell'URSS, il PCI ha sempre rivendicato una propria specificità rispetto alle altre versioni classicamente socialdemocratiche dell'opportunismo europeo. La specificità era fatta risalire alla scissione dal Partito socialista avvenuta a Livorno nel 1921, ed era formulata in termini propagandistici con lo slogan del partito di Gramsci, Togliatti, Longo e Berlinguer. Nel 1958 la Storia del Partito Comunista Italiano di Giorgio Galli dimostrò, sul piano storiografico, l'assenza di continuità tra il partito togliattiano e il partito del '21 voluto da Lenin come sezione italiana della Terza internazionale comunista ed è rimasta un'opera inaggirabile nel panorama storiografico sul PCI. (Riproduzione anastatica dell'edizione del 1958)