Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il contratto sociale

Riferimento: 9791259914453

Editore: Intra
Autore: Rousseau Jean-Jacques
Collana: Politicamente
In commercio dal: 08 Ottobre 2022
Pagine: 150 p., Libro in brossura
EAN: 9791259914453
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Il capolavoro assoluto di Rousseau con un'introduzione di Umberto Vincenti. Jean-Jacques Rousseau (Ginevra, 1712 - Ermenonville 1778) ebbe una vita avventurosa e stravagante. Illuminista, non lo fu fino in fondo e finì con l'allontanarsene. Per più di un aspetto anticipò il Romanticismo. Autore fecondo, di vasta e poliedrica cultura, è noto soprattutto per la sua filosofia politica che influì parecchio sui rivoluzionari francesi come sulle ideologie otto-novecentesche. La sua opera più nota è il Contratto sociale, uscito ad Amsterdam nel 1762: un capolavoro assoluto, anche se spesso travisato e strumentalizzato. La sua lettura è tuttora fascinosa e stimolante: un inno a perseguire rigorosamente, in una repubblica, l'interesse comune, contro «le cure del commercio e delle arti, l'avido interesse del guadagno, la mollezza e l'amore degli agi [...] lo scemamento dell'amore della patria, l'attività del privato interesse, l'immensità degli stati, le conquiste, l'abuso del governo».