Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Colloqui con un diavolo. Due allegorie metafisiche. Nuova ediz.

Riferimento: 9788827231425

Editore: Edizioni Mediterranee
Autore: Uspenskij P. D., Fusco S. (cur.)
Collana: Orizzonti dello spirito
In commercio dal: 23 Settembre 2021
Pagine: 168 p., Libro in brossura
EAN: 9788827231425
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Colloqui con un diavolo fu scritto da Ouspensky nel 1914, durante un periodo di ricerche in India e a Ceylon, precedente l'incontro con Gurdjieff. Le novelle esaminano due problemi fondamentali per Ouspensky: quello del male consapevole - cioè il male è sonno, meccanicità, assenza di intenzione - e quello dell'autoinganno dell'uomo, che rimane attaccato alla Terra perché dorme, non conosce la vera realtà, non desidera svegliarsi, e il diavolo favorisce quest'inganno. In ambedue le storie il diavolo però non raggiunge l'obiettivo di distruggere la libertà dell'uomo: è indifeso quanto le sue potenziali vittime. Il mondo è del tutto irrazionale e non dobbiamo aspettarci né risposte ai nostri interrogativi, né una morale.