Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Al di là dell'estetica. Uso, abuso e dissonanze nelle tradizioni artistiche africane

Riferimento: 9788816606111

Editore: Jaca Book
Autore: Soyinka Wole
Collana: Illustrati
In commercio dal: 17 Settembre 2020
Pagine: 204 p., Libro rilegato
EAN: 9788816606111
50,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Il drammaturgo, poeta, saggista, romanziere e premio Nobel Wole Soyinka è anche un collezionista d'arte di lunga data. Questa raccolta di saggi offre un approfondimento sulle motivazioni del collezionista, nonché uno sguardo altamente personale sulla politica dell'estetica e del collezionismo. Soyinka descrive un mondo di mortali, muse e divinità che conferisce alle opere d'arte storia e significato. Egli considera lo statuto controverso degli oggetti d'arte, denunciando gli sforzi dogmatici, sia coloniali che religiosi, per sopprimere le tradizioni artistiche dell'Africa. Soyinka afferma il potere poetico e provocatorio del collezionismo come rivendicazione di una tradizione e un'identità. A tratti evocativo e ironico, nelle descrizioni degli incontri con muse e divinità, a tratti politico e teorico, Al di là dell'estetica strappa il sipario sulle collezioni d'arte.