Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Fine svelata e lo Stato degli ebrei. Messianismo, sionismo e radicalismo religioso in Israele (La)

Riferimento: 9788821183485

Editore: Marietti 1820
Autore: Ravitzky Aviezer
Collana: Biblioteca ebraica
In commercio dal: 01 Aprile 2007
Pagine: 328 p., Libro
EAN: 9788821183485
36,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

In Occidente si è discusso a lungo, e ancora si discute, sul significato sociologico e su quello storico della nascita dello Stato di Israele. Ma qual è il significato teologico che tale evento riveste per gli ebrei stessi? In che modo esso è stata inteso dalle diverse correnti religiose del Giudaismo? Quale sarà il destino di questo Stato secondo le previsioni dei moderni Sapienti d'Israele? A queste domande risponde in maniera magistrale il prof. Aviezer Ravitzky. Ripercorrendo le opinioni dei principali Rabbini già a partire dal risveglio nazionale degli inizi del XIX secolo, lo studioso conduce il lettore attraverso le opinioni più diverse e a volte contrapposte: per alcuni la fondazione dello Stato di Israele è un ostacolo alla Redenzione per altri ne rappresenta l'inizio, per alcuni il Sionismo è la peggiore delle eresie per altri è l'apripista davanti al Messia, per alcuni la Fine escatologica è svelata per altri è occultata, per alcuni siamo di fronte a un atto satanico per altri a uno Stato divino.