Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La natura, le cose, il caso e i creodi

Riferimento: 9791222806051

Editore: ilmiolibro self publishing
Autore: Iannacci Camilla G.
Collana: La community di ilmiolibro.it
In commercio dal: 24 Luglio 2024
Pagine: 180 p., Libro in brossura
EAN: 9791222806051
31,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La natura in filosofia e la stessa della fisica, non e in un altrove metafisico: il chaos di Esiodo e simile al vuoto da cui origina l'universo, quark e leptoni, sono i moderni atomi ipotizzati da Democrito (Tonelli). La terra di Anassimandro come un sasso nello spazio vuoto ha la conferma della scienza. Il clinamen di Lucrezio anticipa il caso e il creodo di Waddington. La MOI, Mind-Object Identity, di Manzotti fa tabula rasa della dicotomia oggetto-soggetto: Siamo tutt'uno con le cose, la relazione tra noi e il mondo e di identità. Dopo il modello del cervello di Zeeman e pensabile un Topological Model of consciousness con nuovi modelli di catastrofi: la sfera ombelicale, il diadema, il metaedro, la farfallacuspide (G. Plescia). Per Thom La scienza e vicina alla sua ultima possibilità di descrizione finita: avanzano l'informalizzabile e un'arte dei modelli.