Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Da un'opera abbandonata

Riferimento: 9788877109767

Editore: SE
Autore: Beckett Samuel
Collana: Piccola enciclopedia
Pagine: 93
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 23 Agosto 2012
EAN: 9788877109767
Autore: Beckett Samuel
Collana: Piccola enciclopedia
In commercio dal: 23 Agosto 2012
Non disponibile
13,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Per intuire quello spirito singolare e isolato che è Beckett, bisognerebbe insistere sull'espressione tenersi in disparte, motto silenzioso di ciascuno dei suoi istanti, su ciò che essa presuppone di solitudine e di ostinazione sotterranea, sull'essenza di un essere situato al di fuori, che prosegue un lavoro implacabile e senza fine. Di colui che tende all'illuminazione si dice, nel buddhismo, che deve essere accanito come 'il topo che rosicchia una bara'. Ogni vero scrittore compie uno sforzo simile. È un distruttore che accresce l'esistenza, che l'arricchisce scalzandola. [...] Credo che sia pertinace come un fanatico. Neppure se il mondo crollasse, abbandonerebbe il lavoro in corso o cambierebbe argomento. Nelle cose essenziali non è certamente influenzabile. Per il resto, per l'inessenziale, è senza difesa, probabilmente più debole di noi, più debole perfino dei suoi personaggi... Prima di redigere queste note, mi ero proposto di rileggere ciò che, in prospettive differenti, Meister Eckhart e Nietzsche hanno scritto sull''uomo nobile'. - Non ho realizzato il mio progetto, ma non ho dimenticato un solo istante di averlo concepito. (Dallo scritto di E.M. Ciorari)
E-book non acquistabile