Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

L'enigma della sorgente. Poesie in versi e in prosa 1981-2016

Riferimento: 9788867232369

Editore: SE
Autore: Baraldi Michele
Collana: Prosa e poesia del Novecento
Formato: Libro
Data pubblicazione: 15 Settembre 2016
EAN: 9788867232369
Autore: Baraldi Michele
Collana: Prosa e poesia del Novecento
In commercio dal: 15 Settembre 2016
Non disponibile
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Pura poesia, non poesia pura, così scrisse Attilio Bertolucci a proposito della parola di Michele Baraldi. Mario Luzi ne riconobbe il respiro. Yves Bonnefoy vi vide un esempio di grande qualità poetica e Seamus Heaney vi ritrovò l'immagine del suo caro, autentico incidere e scavare la pagina come il padre contadino la dura terra del Nord. In più di un senso questi dodici canti, frutto del lungo e paziente lavoro di un autore che non si è mai troppo preteso né dichiarato poeta, aprono la nostra attenzione alle origini della sua intera officina. Anche il fiume, tuttora in pieno divenire, del suo Libro della memoria e dell'erranza si trova qui raccolto alla fonte, in un paesaggio intimo, familiare, profondamente umano, dove la promessa è mantenuta prima di essere formulata. Quest'opera di frontiera alterna i versi, densissimi, e le prose più lievi e perfino umoristiche in un tessuto di corrispondenze che è tanto poetico quanto musicale: è questo infatti un florilegio che pur ereditando dai lontani, amati trovatori dell'antica Provenza un linguaggio intenso, finemente ritmato e sovente enigmatico, lo reinventa in una partitura di silenzi e di parole che si orienta sempre più verso orizzonti risolutamente moderni. E manifesta, insieme ai temi universali dell'amore e della morte, soggetti incandescenti della storia contemporanea: le odissee dell'emigrazione, l'abbandono e la rinascita di una terra madre, la visione e il sogno dell'Europa, la guerra onnipresente...
E-book non acquistabile