Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Andreatta e l'altra Irpinia. Nel labirinto delle parole e delle vie antiche

Riferimento: 9788895647548

Editore: D&P Editori
Autore: Di Matteo Aurelio
In commercio dal: 04 Dicembre 2017
Pagine: 256 p., Libro in brossura
EAN: 9788895647548
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Era il novembre 1961. Ascoltavamo una lezione del prof. Salvatore Battaglia, da un mese sulla cattedra di Letteratura italiana. Il mio compagno del Corso di laurea e del Collegio Miranda, Antonio Pilon, in uno scambio di opinione uso con fonia retroversa un quello dialettale come pronunciato da noi vecchi andrettesi. Fu immediato chiedergli: Ma tu hai detto che sei della Provincia di Lecce e pronunci quillo?. Nacque da qui la mia curiosita di cercare l'origine del caratteristico gruppo fonico - che credevo solo nostro - concretizzata allora in qualche breve appunto, piuttosto interrogativo, e in un brevissimo elenco di termini, una decina, del ricco ed espressivo vocabolario andrettese. Oggi riprendo con affettiva nostalgia quei casualmente ritrovati appunti, mosso da altra sollecitazione che solo chi e molto avanti negli anni può avere per ciò che progressivamente sparisce o non c'è più. Nessuna pretesa di un saggio di glottologia, ne di una ricerca di linguistica scientificamente accurata e motivata - in assoluto non mio mestiere.