Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Architetture dei Congressi e delle esposizioni a Napoli (1861-1934) nella stampa periodica e nella fotografia

Riferimento: 9788866511687

Editore: Grafica Elettronica
Autore: Iannone Nunzia
Pagine: 130
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 20 Maggio 2015
EAN: 9788866511687
Autore: Iannone Nunzia
In commercio dal: 20 Maggio 2015
Non disponibile
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il tema delle esposizioni napoletane svoltesi tra Otto e Novecento, in parte ispirato dai fermenti che accompagnano l'Expo di Milano 2015, costituisce argomento di grande fascino e utilità per documentare, per la prima volta, attraverso il vasto repertorio fornito dalla stampa illustrata e dal collezionismo pubblico e privato, le architetture realizzate in tali occasioni e analizzare le trasformazioni urbane che hanno caratterizzato la città nel suo passaggio dal regno borbonico a quello sabaudo. Sono state così descritte, oltre alle strutture dei congressi, quelle che hanno ospitato all'indomani dell'Unità e fino al Fascismo, l'Esposizione Internazionale Marittima (1871), l'Esposizione Nazionale di Igiene (1900), la Mostra Floreale ed Orticola (1911), la Prima Mostra Nazionale dell'Agricoltura (1933), la Prima Mostra Nazionale dei Prodotti Locali (1934) e la Seconda Mostra Internazionale di Arte Coloniale (1934). Assieme a quelle infrastrutture, in parte scomparse, che hanno reso possibile e favorito il loro svolgimento.
E-book non acquistabile