Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La lingua del vino. Studio sistematico e comparato sulla degustazione e sul suo linguaggio descrittivo

Riferimento: 9791220040983

Editore: Enovagando
Autore: D'Aulisio Garigliota Costantino
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 21 Novembre 2018
EAN: 9791220040983
Autore: D'Aulisio Garigliota Costantino
In commercio dal: 21 Novembre 2018
Non disponibile
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

In che modo è possibile conservare durevolmente le percezioni sensoriali? E soprattutto in quale maniera potremo codificarle e raccontarle? L'autore affronta la complessa questione sottesa alla comunicazione delle percezioni sensoriali in degustazione, interrogandosi sulle cause che hanno, da sempre, ostacolato l'adesione ad una lingua del vino universale. Attingendo ad alcuni dei più illustri studi sino ad oggi compiuti nel campo della degustazione e dell'enologia, viene proposto uno studio sistematico e comparato sulla degustazione e sul suo linguaggio descrittivo, offrendo uno strumento fruibile da tutti, utile all'appassionato cultore che vuol diventare consumatore più consapevole ma soprattutto al discente aspirante sommelier, che di queste nozioni ne farà la pietra d'angolo della propria professione.
E-book non acquistabile