Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Una nobile follia

Riferimento: 9788867582754

Editore: Edimedia (Firenze)
Autore: Tarchetti Igino Ugo
Collana: EME. Enciclopedica Multimediale Edimedia
Pagine: 160
Formato: Prodotto in più parti di diverso formato
Data pubblicazione: 01 Gennaio 2023
EAN: 9788867582754
Autore: Tarchetti Igino Ugo
Collana: EME. Enciclopedica Multimediale Edimedia
In commercio dal: 01 Gennaio 2023
Non disponibile
9,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume è arricchito da una ricca appendice di risorse online, con QR code che rimandano a documenti disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Una nobile follia è il primo romanzo italiano antimilitarista: forse per la prima volta nella storia della letteratura la guerra viene infatti dipinta come una completa e mostruosa assurdità. L'azione si svolge durante la guerra di Crimea (1853-56), che vide la Russia zarista combattere contro una coalizione di stati europei alleati dell'impero ottomano (cui partecipò anche il Regno di Sardegna, che inviò un corpo di spedizione di quindicimila uomini sotto il comando del generale La Marmora). Il libro suscitò un grande scalpore, soprattutto negli ambienti militari (bruciato dai caporali ma apprezzato dai soldati semplici). Per contrastarne gli effetti l'esercito fece ricorso al de Amicis, che fu invitato a scrivere una serie di bozzetti di maniera, che furono in seguito raccolti nel volume La vita militare.
E-book non acquistabile