Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Romagne da viaggiare. Itinerari fra cultura e natura dall'Adriatico all'Appennino

Riferimento: 9788838798832

Editore: Maggioli editore
Collana: Guide verdi
In commercio dal: 01 Gennaio 1988
Pagine: 170 p., Libro in brossura
EAN: 9788838798832
11,36 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La costa romagnola è meta estiva di milioni di persone. Tutti sanno delle spiagge e dei luoghi balneari, ma in quanti conoscono il patrimonio straordinario e variegato del suo entroterra? Non molti, eppure le sue valli interne nascondono tesori ben difficilmente immaginabili. Dalle città di costa con poca fatica si raggiungono centinaia di paesi e borghi antichi, ognuno con le sue vicende e il suo castello, i suoi palazzi, le chiese, le opere d'arte e le tradizioni, oppure si arriva alle colline e ai monti coi loro boschi, e fiumi, le foreste e i prati percorsi dai sentieri. Dal mare alle colline fino all'Appennino è un rincorrersi di natura e di cultura, è un susseguirsi di sorprese legate all'ingegno degli uomini che abitarono questa terra e ai diversi ambienti naturali che la formano. Questa guida vuole offrire la possibilità di scoprire e affrontare gli itinerari alle spalle del mare, scegliendo tra quelli non scontati, più gratificanti, che possono divertire e stupire: non si parla dunque di tutto ma si va a caccia delle cose più ragguardevoli e più sconosciute. Ne esce un libro fatto per conoscere le Romagne, l'antico territorio che comprendeva le attuali Province di Forlì, Ravenna e Ferrara: una guida che è strumento per viaggiare in una Regione nuova e antichissima per avere l'occhio pronto a cogliere l'identità meno superficiale di questa terra, a valutarne la cultura e la storia, a leggerne il linguaggio dei suoi luoghi.