Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Nous e thanatos. Scritti su Anassagora e sulla filosofia antica

Riferimento: 9788875883430

Editore: Petite Plaisance
Autore: Lanza Diego, Ugolini G. (cur.)
Collana: Il giogo
In commercio dal: 08 Aprile 2022
Pagine: 268 p., Libro in brossura
EAN: 9788875883430
35,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il ?o?? ('intelletto', 'mente') è il principio che nel sistema cosmogonico di Anassagora dà origine al turbinoso movimento circolare da cui le sostanze si formano per separazione; ???a?o? ('morte') è per Epicuro un semplice vuoto, mentre per Aristotele non era possibile intenderne il concetto altrimenti che in chiave biologica. Attorno a questi due temi ruota gran parte dell'analisi di Diego Lanza, presentata in alcuni saggi pubblicati tra il 1963 e il 2005 su riviste specializzate e in miscellanee, ed ora raccolti nel presente volume. Nell'approccio al pensiero di Anassagora, come pure nell'indagine su concetti importanti della cultura greca antica quali ?o??a, ????o????, ????? etc., Lanza ricorre ad uno specifico approccio ermeneutico-filologico che muove dall'analisi linguistica e stilistica dei testi, e punta alla comprensione del contesto storico-culturale in cui inquadrare ogni singola testimonianza, con la finalità di smascherare e decostruire i modelli d'interpretazione che si sono costruiti e consolidati nel corso del tempo. Il tutto senza mai la presunzione raggiungere un'interpretazione oggettiva e definitiva, ma sempre nell'ottica di problematizzare le questioni.