Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il giusto processo civile

Riferimento: 9788849549584

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Pagine: 324
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 30 Marzo 2022
EAN: 9788849549584
In commercio dal: 30 Marzo 2022
Non disponibile
58,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Dottrina: Girolamo Monteleone, Il dissesto della giustizia civile e le responsabilità della dottrina; Pasquale Nappi, La legge delega di riforma degli strumenti complementari. Note a prima lettura; Francesco Saverio Damiani, Note in tema di reclamabilità del provvedimento di nomina del curatore speciale; Luca Bianchi, L'erronea qualificazione della convenzione di arbitrato (rituale invece che irrituale) come motivo di impugnazione del lodo; Luis Javier Capote Peréz e Maria Luisa Serra, La direttiva dell'Unione europea sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori e il suo recepimento in Italia e in Spagna: una comparazione delle diverse soluzioni (I). Emilio Betti e il processo civile: Augusto Chizzini, L'attualità dell'inattuale. Diritto e processo nel pensiero di Emilio Betti; Antonio Carratta, L'eredità bettiana nel diritto processuale civile. Dialoghi con la giurisprudenza: Diego Volpino, Violazione di diritti processuali essenziali e nullitá della sentenza; Roberta Tarantino, Processo commissariale e difesa tecnica (nota a Cass. 19 agosto 2020, n. 17310); Anna Rosa Eremita, Sulla domanda di risarcimento di maggior danno ex art. 1224 c.c. nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo (nota a Cass. 26 luglio 2021, n. 21406). Opinioni, proposte e rassegne: Davide Amadei, Efficacia della non contestazione e redazione degli atti processuali; Angelo Raffaele Mingolla, Una rilettura dell'oggetto del giudicato civile tra varie forme di pregiudizialità decisoria ed il principio della ragione più liquida. Recensioni e segnalazioni: Opere di: Francesco Campione (Alessandra Alfieri); Davide Castagno (Francesco Saverio Damiani); Carmine Punzi ed altri (G.B.); Giuliano Scarselli (G.B.); Chiara Spaccapelo (Alessandra Alfieri); Elena Zucconi Galli Fonseca Opere a cura di: Giorgio Costantino (Francesco Saverio Damiani); Andrea Proto Pisani (G.B.). Speculum iudiciale: Massimo Montanari, L'istruzione probatoria nei codici di Maria Luigia; Andrea Proto Pisani, Il ricordo di un amico: Sergio Chiarloni.
E-book non acquistabile