Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Rassegna dell'esecuzione forzata

Riferimento: 9788849549041

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Pagine: 268
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 30 Giugno 2022
EAN: 9788849549041
In commercio dal: 30 Giugno 2022
Non disponibile
78,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Dottrina: R. Tiscini, Le parentesi di cognizione nel processo esecutivo. Riflessioni sparse intorno all'opposizione all'esecuzione; E. Fabiani, L. Piccolo, Il controllo del notaio in sede di spedizione del titolo in forma esecutiva con particolare riguardo all'oggetto del diritto (seconda parte); V. Monteleone, Sul litisconsorzio nei giudizi di opposizione afferenti all'espropriazione presso terzi. Dibattito: A più voci sul potere-dovere del giudice di interpretare il titolo esecutivo giudiziale su cui si è formato il giudicato, note a Cass. s.u. 21 febbraio 2022, n. 5633, con i contributi di: B. Capponi, P.G. Attanasio, A. Storto, F. Santangeli. Note a sentenza: F. Muccio, La possibilità di interrompere il termine di prescrizione decennale in sede di ottemperanza: una analisi comparatistica tra esecuzione civile, amministrativa e contabile (nota a Cons. Stato ad. plen. 4 dicembre 2020, n. 24); V. Baroncini, Sulle reciproche interferenze tra pignoramento mobiliare, pignoramento presso terzi e sostituzione esecutiva (nota a Cass., sez. III, 9 luglio 2020, n. 14597); R. Donzelli, Il principio del pregiudizio effettivo tra nullità testuali e non [nota a Cass. (ord.), sez. VI-3, 21 gennaio 2021, n. 1096]. Novità legislative a cura di P. Pucciariello. Recensioni: B. Capponi, recensione a Micali Osservatorio: Procedure di regolazione della crisi d'impresa e dell'insolvenza a cura di Ulisse Corea e Marco Farina. Cass. s.u. 4 aprile 2022, n. 10860; Cass., sez. I, 2 marzo 2022, n. 6684; Cass., sez. I, 15 marzo 2022, n. 8463; Trib. Trani 14 gennaio 2022, n. 81. Corte di Cassazione a cura di Gabriella Tota. Cass. s.u. 10 marzo 2022, n. 7877; Cass., sez. III, 17 gennaio 2022, n. 1170; Cass., sez. III, 3 febbraio 2022, n. 3291.
E-book non acquistabile