Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Rassegna di diritto civile

Riferimento: 9788849548969

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Pagine: 432
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 30 Aprile 2022
EAN: 9788849548969
In commercio dal: 30 Aprile 2022
Non disponibile
78,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Vincenzo Barba, Quota di legittima e quota di eredità. Gli effetti dell'azione di riduzione; Sara de Lucia, Emergenza epidemiologica e prospettive evolutive del danno da medical malpractice; Luca Di Nella, Smart Contract, Blockchain e interpretazione dei contratti; Rosario Franco, La disputa intorno alla distinzione tra obbligazioni di mezzi e di risultato si rinnova: dalla dogmatica al nesso di causalità. L'esatto adempimento e gli obblighi di protezione; Giovanni Perlingieri, Criticità della presunta categoria dei beni c.dd. «comuni». Per una «funzione» e una «utilità sociale» prese sul serio; Antonio Paolo Seminara, Inderogabilità dell'art. 1463 c.c. e causa del contratto: una ricostruzione alla luce delle recenti esperienze; Andrea Senatore, L'abdicazione alla proprietà nella giurisprudenza civile e amministrativa; Andrea Vitali, Rapporti tra accessione, comunione ordinaria e comunione legale. Esperienze straniere e comparate: Christian Baldus, Thomas Raff e Martin Gebauer, Il sistema privatistico e le diverse forme dell'influsso europeo. Metodologia e diritto privato fra tradizioni nazionali e dinamiche europee. Commenti alla giurisprudenza: Elena Napolitano, Difetto di conformità e gerarchia dei rimedi: una rimediabilità elasticizzata; Alberto Criscuolo, Meritevolezza del debitore e merito creditizio. L'omologa del piano del consumatore nella nuova disciplina del sovraindebitamento. Cronache e attualità: Orlando Roselli, La cultura giuridica dei civilisti oltre il recinto del diritto civile. Considerazioni a margine di un recente libro di Paolo Grossi. Recensioni: Enrico Caterini, Il sistema giuridico del bilancio nella legalità costituzionale [Alberto Mattia Serafin]; Valeria Confortini, Primato del credito [Antonio Cilento]; Roberto Senigaglia, Minore età e contratto. Contributo alla teoria della capacità [Silvia Zorzetto]. Osservatorio legislativo: Michele Ciancimino, Istanze di riservatezza nelle disposizioni anticipate di trattamento. Considerazioni a margine dell'istituzione della Banca dati nazionale per le DAT. Attualità del passato: Marco Angelone, Il contributo di Giuseppe Satta alla dottrina della conversione «sostanziale» del negozio giuridico.
E-book non acquistabile