Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Le corti fiorentine. Rivista di diritto e procedura civile

Riferimento: 9788849548839

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Pagine: 184
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 30 Maggio 2022
EAN: 9788849548839
In commercio dal: 30 Maggio 2022
Non disponibile
26,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Focus: Gli Smart Contracts. Mauro Grondona, L'intelligenza artificiale di fronte alla dimensione della responsabilità. Una prospettiva ideologicamente orientata e un inventario di problemi; Sara Landini, Transizione digitale e mercato assicurativo Isabella Martone, Gli Smart Contracts nell'era dell'Intelligenza Artificiale tra entusiasmo e scetticismo. Osservatorio: Vincenzo Ansanelli, Prime considerazioni sulla legge di delega al governo per la riforma del codice di procedura civile, la revisione degli strumenti di risoluzione alternativa e la razionalizzazione dei procedimenti in materia di persone e famiglia. Giurisprudenza: Tribunale di Firenze - Sentenza n. 408 del 22 febbraio 2021, Dott. Fiorenzo Zazzeri; Tribunale di Firenze - Sentenza n. 438 del 24 febbraio 2021, Rel. Dott.ssa Lucia Schiaretti, con nota di Carlo Castaldi, Consulenza tecnica d'ufficio e poteri istruttori del CTU - l'acquisizione di documentazione non prodotta dalle parti. Tribunale di Firenze - Ordinanza del 5 dicembre 2018, Presidente Dott. Fernando Prodomo; Corte di Appello di Firenze - Decreto del 29 luglio 2019, Presidente Dott. Edoardo Monti; Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili - Sentenza 16 aprile 2021, n. 10107, con nota di Michele Angelo Lupoi e Valeria Cianciolo, Richiesta di revoca di esecutore testamentario, tra esercizio discrezionale della giurisdizione e pronuncia di inammissibilità. Successioni: L'impugnazione del testamento. Il condominio: L'impugnazione delle delibere assembleari Obbligazioni e contratti: Responsabilità professionale.
E-book non acquistabile