Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Le Corti umbre

Riferimento: 9788849549386

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Pagine: 272
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 30 Maggio 2022
EAN: 9788849549386
In commercio dal: 30 Maggio 2022
Non disponibile
45,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Diritto civile, Approfondimenti dottrinali e casi pratici: Emilio Bagianti, Il demansionamento del lavoratore e l'esercizio del potere di autotutela individuale (App. Perugia, Sez. lav., 12 luglio 2021, n. 182); Maria Barnabei, Il riparto dell'onere probatorio nelle azioni di accertamento negativo e di ripetizione dell'indebito esercitate dal correntista: una questione ancóra aperta (Trib. Terni, 5 ottobre 2020); Maria Cristina Cervale, Proprietà e possesso del bosco. Il bosco come metafora della proprietà collettiva; Fabio Garzi, Profili sanzionatori degli obblighi comunicativi del datore di lavoro (il caso del lavoro a progetto) (Trib. Terni, 22 dicembre 2021); Lorenzo Mezzasoma, Princípi ispiratori della legge 21 ottobre 2021, n. 147: la solidarietà costituzionale; Federico Onnis Cugia, Lo sfruttamento delle acque sorgenti di proprietà collettiva (nel prisma di una recente sentenza del Consiglio di Stato) (Comm. liq. usi civili per le Regioni Lazio, Umbria e Toscana, 20 gennaio 2021, n. 2); Jesús Palomares Bravo, Divieti di disporre di natura legale, amministrativa e giudiziale nel diritto spagnolo Valentina Pettirossi, «Allerta» e «composizione negoziata»: il nuovo paradigma della gestione della crisi d'impresa Maria Lucetta Russotto e Antonio D'Onofrio, Tardive e ultratardive nelle procedure da sovraindebitamento. Diritto penale, Approfondimenti dottrinali e casi pratici: Maria Giovanna Brancati, Appunti su diffamazione e cybercrime: alla ricerca di un'interpretazione dinamica della fattispecie (Trib. Federale Fitav, 23 marzo 2021) Michele Spina, Abusi sessuali e abusi legislativi negli artt. 609 bis e 609 quater c.p. (Trib. Perugia, 12 gennaio 2021). Diritto amministrativo, Approfondimenti dottrinali e casi pratici: Marta Polenzani, Orario di deposito e utilizzabilità delle memorie processuali (T.A.R. Umbria, Sez. I, 30 ottobre 2021, n. 777). Giustizia contabile: Corte Conti, Sez. giur. reg. Umbria, 14 ottobre 2021, n. 85. Diritto tributario, Approfondimenti dottrinali e casi pratici: Adriana Salvati, Riflessioni sul numerus clausus delle decadenze dalle agevolazioni «prima casa» (Comm. trib. reg. Umbria, Sez. II, 3 agosto 2021, n. 250).
E-book non acquistabile