Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Rassegna dell'esecuzione forzata

Riferimento: 9788849548402

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Pagine: 332
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 30 Marzo 2022
EAN: 9788849548402
In commercio dal: 30 Marzo 2022
Non disponibile
78,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Dottrina: E. Fabiani, L. Piccolo, Il controllo del notaio in sede di spedizione del titolo in forma esecutiva con particolare riguardo all'oggetto del diritto (prima parte); P. Farina, Le funzioni (e le responsabilità) degli ausiliari nell'espropriazione forzata, tra criticità risalenti e tentativi di riforma; A. Sperti, Requiem per la formula esecutiva nel PNRR-Italia: cronaca ultrasecolare di una morte annunciata. Dibattito: A più voci su caducazione del titolo esecutivo, spese del giudizio di opposizione e responsabilità aggravata, note a Cass. s.u. 21 settembre 2021, n. 25478, con i contributi di: R. Tiscini, B. Capponi, C. Delle Donne, A. D'Addazio, G. Giaquinto. Note a sentenza: P. Cagliari, Scioglimento delle comunioni e regolamento: le regole per la risoluzione dei conflitti (nota a Cass., sez. II, 24 novembre 2020, n. 26692); B. Capponi, Un pastiche processuale in Cassazione (per non parlare del tribunale) (nota a Cass., sez. III, 22 settembre 2021, n. 25749); G. Tota, Espropriazione presso terzi: la Corte di cassazione torna a pronunciarsi sul momento in cui il credito pignorato deve sussistere [nota a Cass. (ord.), sez. lav., 14 settembre 2021, n. 24686]; E. Gasbarrini, La pubblicità della vendita sui siti internet e l'errore nell'inserimento dei dati per la sua visualizzazione a mezzo dei motori di ricerca [nota a Trib. Asti (ord.) 24 settembre 2020]. Recensioni: M. Farina, recensione a Guarnieri; B. Capponi, recensione a Scarselli. Osservatorio: Procedure di regolazione della crisi d'impresa e dell'insolvenza a cura di Ulisse Corea e Marco Farina; Cass., sez. I, 9 dicembre 2021, n. 39123; Cass. (ord.), sez. IV, 17 dicembre 2021, n. 40554; Cass., sez. I, 27 dicembre 2021, n. 41551. Corte di Cassazione a cura di Gabriella Tota; Cass., sez. III, 23 novembre 2021, n. 36066; Cass., sez. III, 20 dicembre 2021, n. 40751; Cass. (ord.), sez. III, 22 dicembre 2021, n. 41263; Cass. (ord.), sez. III, 23 dicembre 2021, n. 41386; Cass. (ord.), sez. III, 28 dicembre 2021, n. 41791. Giurisprudenza di merito a cura di Florin Costinel Malatesta; Trib. Savona (ord.) 3 giugno 2021; Trib. Foggia, sez. II, 2 novembre 2021; Trib. Catania (ord.), sez. VI, 6 novembre 2021; Trib. Verona, sez. II, 13 dicembre 2021.
E-book non acquistabile