Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Escludere per governare. L'esilio politico fra Medioevo e Risorgimento

Riferimento: 9788800740760

Editore: Mondadori Education
In commercio dal: 2011
Pagine: 228 p., Libro
EAN: 9788800740760
17,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume raccoglie i contributi presentati al Convegno di studi «Escludere per governare. L'esilio politico fra Medioevo e Risorgimento», svoltosi a Teramo il 7 e l'8 ottobre 2009, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell'Università di Teramo e con il patrocinio del Centro studi sulle società di Antico Regime «Europa delle Corti». L'obiettivo dell'incontro è stato d'indagare le molteplici declinazioni dell'esilio politico, che da sempre ha caratterizzato (e ancora caratterizza) l'azione dei diversi regimi, nonostante il modificarsi dei contesti culturali, giuridici, politici e sociali. Ne è emerso un quadro in cui, per la varietà delle sue espressioni e la trasversalità del suo uso, le forme dell'esilio risultano essere solo dei brevi segmenti di un fenomeno di lunga, lunghissima, durata, fatto di continuità e trasformazioni, di latenza e di ritorni.