Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

L'origine dei paesaggi della grande Liguria. Due inediti dei primi anni Cinquanta

Riferimento: 9788894199963

Editore: Istituto Alcide Cervi
Autore: Sereni Emilio
Pagine: 220
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 2017
EAN: 9788894199963
Autore: Sereni Emilio
In commercio dal: 2017
Non disponibile
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Tra la fine degli anni Quaranta e il 1951 Emilio Sereni (1907-1977) si dedica allo studio delle comunità rurali della Grande Liguria antica. A questo cantiere scientifico, brevemente ricostruito nelle sue fasi costitutive, vanno ricondotti numerosi materiali d'archivio conservati presso la Biblioteca-archivo Emilio Sereni dell'Istituto Alcide Cervi di Gattatico (RE) e alcuni testi inediti, oggi alla Fondazione Gramsci di Roma, che si legano strettamente alla pubblicazione del volume sereniano sulle Comunità rurali nell'Italia antica (1955) e si presentano come tracce di complessi svolgimenti dell'indagine e di successivi cambiamenti di interesse. Fra questi troviamo Il paesaggio geologico e Il paesaggio vegetale qui presentati nella loro integrità, corredati da un'introduzione critica. Oltre al chiaro interesse scientifico dei contenuti questi saggi, se posti sullo stesso piano dei lavori editi, possono offrire un quadro più completo degli assunti teorici e delle innovative metodologie adottate da Sereni in vista della produzione del suo lavoro più conosciuto Storia del paesaggio agrario italiano (1961).
E-book non acquistabile