Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

C'era una volta al tempo degli antenati... Favole dei popoli bantu del Camerun

Riferimento: 9788830709034

Editore: Emi
Autore: Elamé Esoh
Collana: Sussidi didattici
In commercio dal: 01 Gennaio 2000
Pagine: 96 p., Libro
EAN: 9788830709034
7,75 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Lo scambio tra le culture dell'Africa Nera e le culture di altri paesi nasce dal desiderio di scoprire come la saggezza viene insegnata ai giovani, attraverso le favole, i proverbi e gli aforismi. La trasmissione orale dell'Africa Nera, verbale, melodica e strumentale, costituisce parte integrante della letteratura nera africana. Aprirsi a questa oralità, che include varie espressioni artistiche e nella quale indovinelli, favole, proverbi, leggende e mitologia si intrecciano, può essere una delle vie migliori per capire la pluralità dell'Africa Nera. Il fascino di questa oralità sta nel fatto che coglie aspetti plurali dell'identità etnica, che ha un forte legame con la natura e fa eco ad una profonda spiritualità. Essa può essere presa come chiave interpretativa per un dialogo interculturale. Inoltre la trasmissione orale africana può contribuire alla definizione di un nuovo approccio didattico interculturale, che deve essere radicato nell'ambiente e promuovere una nuova dimensione dello sviluppo orale. Ciascuna favola è seguita da una scheda didattico-pedagogica che fornisce spunti per l'attività di classe. Nella seconda parte vengono descritte le principali caratteristiche delle culture dell'Africa Nera. Per la sua impostazione il volume è destinato sia ai giovani lettori che agli adulti. Il libro è riccamente illustrato dall'autore.