Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Libertà di decidere. Da Cento a Cento 1993-2024: trent'anni di studi sugli statuti (La)

Riferimento: 9788892802834

Editore: EDIFIR
Autore: Angiolini E. (cur.), Borghi B. (cur.), Dondarini R. (cur.), Galletti F. (cur.)
Collana: Storia, De Statutis Society
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 05 Settembre 2025
EAN: 9788892802834
Autore: Angiolini E. (cur.), Borghi B. (cur.), Dondarini R. (cur.), Galletti F. (cur.)
Collana: Storia, De Statutis Society
In commercio dal: 05 Settembre 2025
Disponibile subito
40,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

A più di trent'anni dalla precedente rassegna nazionale di ricerche sulla normativa locale, il presente volume raccoglie nuovi studi sugli statuti redatti in Italia tra il medioevo e la prima età moderna. Come un ventaglio di strade convergenti verso la stessa meta, i contributi per "la libertà di decidere" si offrono come percorsi dalle origini e dai tragitti differenti che perciò consentono confronti con cui rilevare analogie e diversità. Rispondono al comune anelito di riuscire a influire sul proprio destino esercitando facoltà di scelta, determinando regole di comportamento, sancendo competenze e forme di controllo. Manifestarne le intenzioni tuttavia non equivale a sancirne i comportamenti dato che spesso subentrano altri rapporti di potere. Raccogliendone i dettami e le obiezioni questa raccolta di atti si presta a divenire un opportuno strumento di confronto. La Società italiana per lo Studio e le Edizioni delle Fonti normative - De Statutis Society è una associazione costituitasi nel maggio 2018 presso la Biblioteca del Senato per impulso del Comitato per lo Studio e le Edizioni delle Fonti Normative (CISEFN), fondato a Bologna nel 1993. La De Statutis Society si prefigge, sulla scia delle iniziative promosse dal detto Comitato in 30 anni di attività, di promuovere lo studio storico e storico-giuridico delle fonti normative degli ordinamenti particolari, dal medioevo fino a tutto l'arco dei secoli della loro vigenza.
E-book non acquistabile