Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Lettura e formazione. Quello che le neuroscienze hanno da dire a genitori e insegnanti

    Riferimento: 9788857586168

    Editore: Mimesis
    Autore: Falco Miriam
    Collana: Eterotopie
    Pagine: 132
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Aprile 2022
    EAN: 9788857586168
    Autore: Falco Miriam
    Collana: Eterotopie
    In commercio dal: 21 Aprile 2022
    Disponibile subito
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Secondo il World Economic Forum del 2020, le competenze più richieste in ambito lavorativo nei prossimi anni saranno: problem solving, intelligenza emotiva ed empatia. Tali competenze risultano ancora più importanti se si pensa che l'Italia, così come gli altri Paesi del mondo industrializzato, sta sperimentando un aumento dell'incidenza di violenza, depressione e suicidi tra i più giovani. Si palesa così la necessità di una formazione emotiva che aiuti a districarsi in un contesto sociale che richiede prestazioni sempre più eterogenee e complesse. Fare in modo che le recenti scoperte siano diffuse, visti i benefici che possono produrre, diventa perciò un dovere morale e una questione di giustizia sociale. Se l'empatia e l'intelligenza emotiva sono così importanti, come è possibile potenziarle? La risposta è sorprendente e viene dalle neuroscienze: la lettura, soprattutto quella narrativa, è una vera e propria palestra per le nostre funzioni cognitive e sociali. Una scoperta importante, che sta cambiando il mondo della pedagogia contemporanea.
    E-book non acquistabile