Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Lettere di Eduardo Capuano e di Pasquale Turiello al ministro Luigi Luzzatti (1896-1909)

    Riferimento: 9788866825982

    Editore: Photocity.it
    Autore: Ferdinando Di Dato
    Pagine: 196
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 25 Giugno 2014
    EAN: 9788866825982
    Autore: Ferdinando Di Dato
    In commercio dal: 25 Giugno 2014
    Non disponibile
    11,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Gli epistolari rappresentano una fonte storica importante e ricca di notizie su ciò che è accaduto nel passato; essi, perciò, sono delle testimonianze fondamentali per la ricostruzione delle vicende private o personali dei personaggi. In generale, si può dire che lo scopo delle normali missive è quello di trasmettere informazioni politiche, economiche, letterarie e personali ad amici, parenti e a personaggi di Stato. Il contenuto delle 13 lettere inedite , di cui una è di Roberto Talamo a Eduardo Capuano e le rimanenti di quest'ultimo, inviate al ministro Luigi Luzzatti tra 1896 e il 1909, è vario. Ma a queste, è stata aggiunta anche un'altra di Pasquale Turiello, in cui vengono citati sia Eduardo Capuano che il ministro Luigi Luzzatti. Il saggio, in ogni modo, non approfondisce la figura del Luzzatti, già ampiamente conosciuta e ben studiata, ma affronta il rapporto e l'influenza che questi sortì sul Capuano e sulla Rassegna Agraria.
    E-book non acquistabile