Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Lettere dal fronte. Cartoline di un semicolto abruzzese nella prima guerra mondiale

    Riferimento: 9788833282213

    Editore: Le Mezzelane Casa Editrice
    Autore: Dana Napolitano
    Collana: Argomenti
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 14 Marzo 2019
    EAN: 9788833282213
    Autore: Dana Napolitano
    Collana: Argomenti
    In commercio dal: 14 Marzo 2019
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Attraverso l'analisi della corrispondenza di guerra di un bersagliere abruzzese, Pietro Tenaglia, il saggio Lettere dal fronte vuole mostrare il valore storico, letterario e linguistico degli scritti di guerra, che rappresentano un patrimonio indimenticabile della nostra cultura. Nel testo vengono infatti esaminate 79 cartoline, inviate dal soldato ai suoi parenti più cari per dare notizie di sé e per trovare conforto dalla guerra. Inizialmente viene offerta una panoramica generale sugli studi dell'italiano popolare, accennando anche agli italiani regionali e al rapporto tra oralità e scrittura, a cui segue un approfondimento sulla letteratura popolare, con particolare riferimento agli scritti dei semicolti. La seconda parte è di ambito prettamente linguistico, con la trascrizione fedele delle settantanove cartoline del bersagliere abruzzese, l'analisi dei maggiori fenomeni grammaticali rintracciabili nell'italiano popolare e la puntuale rilevazione di tali fenomeni all'interno delle cartoline del soldato.
    E-book non acquistabile