Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Nervenlink. Cantor e l'infinito-Ipazia. Figlia delle stelle

Riferimento: 9788866621270

Editore: Era Nuova
Autore: Enzo Cordasco
Collana: Melete. Teatro
In commercio dal: 2017
Pagine: 110 p., Libro in brossura
EAN: 9788866621270
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Ipazia, unica matematica donna per più di un millennio, sarà la sola figura femminile rappresentata nella Scuola di Atene di Raffaello. Enzo Cordasco opera una rielaborazione di Ipazia, permettendo una lettura attuale dello scienziato, della donna, dell'intellettuale. Nel testo teatrale Nervenklinik. Cantor e l'infinito, Georg Cantor, fondatore della teoria degli insiemi, studia l'infinito e gli insiemi ordinati. Enzo Cordasco, attraverso la figura di Cantor, opera un processo di significazione ove il teatro diviene medium di un profondo pathos: la solitudine ed in alcuni casi l'incomunicabilità dell'Intellettuale, che diviene corpo estraneo alla società. Enzo Cordasco, in queste due opere, focalizza due aspetti diversi della figura dello scienziato intellettuale. In entrambi casi il pensiero divergente, non lineare, ma creativo, genera alienazione e/o distruzione della donna, dell'uomo.