Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Don Gennaro e la livella

Riferimento: 9788860427878

Editore: Guida
Autore: Cesare Palumbo
Collana: Lettere italiane
Pagine: 176
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 2010
EAN: 9788860427878
Autore: Cesare Palumbo
Collana: Lettere italiane
In commercio dal: 2010
Non disponibile
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il Don Gennaro di Palumbo, a differenza del Don Gennaro di Totò, non aspetta che la livella la faccia la morte. Sogna che un poco di livella la si faccia in questa vita e sia dettata dalla spinta alla solidarietà sociale, economica e politica e anche, e soprattutto, al fine di non guastare già alla fonte la gioia di vivere per tutti. Nel dialogo stringente con il Marchese, il potente di turno della nostra società, il Don Gennaro di Palumbo è sempre netturbino, ma è preso da un'altra ansia, quella di smantellare con la parola i tanti fardelli che i potenti buttano sulle classi non abbienti e le innumerevoli follie che ci rendono impossibile la vita. Egli perciò mette a nudo, svuotandole dal di dentro, le differenze e disuguaglianze tra coloro che ancora oggi sono i marchesi di questa società e la massa di netturbini ridotti al silenzio, i primi che abitano sulla luna e i secondi costretti a sbarcare il lunario. Con una speranza segreta. Che questo processo di eguaglianza, visti i celeri medioevi contemporanei, pure se ostacolata dall'egoismo umano, lo faccia anche se lentamente, con succhiotti e risucchiotti, la storia stessa.
E-book non acquistabile