Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Romanzo di Napoli. Geografia e storia della letteratura nel XIX e XX secolo (Il)

Riferimento: 9788868662509

Editore: Guida
Autore: Giammattei Emma
Pagine: 472
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 30 Gennaio 2017
EAN: 9788868662509
Autore: Giammattei Emma
In commercio dal: 30 Gennaio 2017
Non disponibile
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo è un libro dallo sviluppo progressivo, dove l'idea proposta nel titolo è più antica della messa in opera in volume. All'origine c'è stata l'individuazione di una immagine ricorrente - di spazio chiuso e di tempo bloccato - che emergeva dalla narrativa napoletana dell'otto e novecento, da Ranieri a Bernari fino a De Luca e Starnone; in parallelo il libro ripercorre, nelle pagine degli hegeliani di Napoli e nell'opera desanctisiana, i segni del privilegio attribuito alla forma-romanzo, alla narrabilità come valore garante. Il punto d'arrivo era costituito, naturalmente, dal nesso, posto da Croce già nel 1893, fra Storia e Narrazione. Il dato complessivo è rappresentato, in sede letteraria, da un paesaggio totale, che è insieme habitat e tema, problema storiografico e mondo di invenzione, secondo una misura di incremento endogeno non rilevabile in altre città-mito come Parigi o New York.
E-book non acquistabile