Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

«La poesia, si sa, si affida al tempo». Rassegna stampa sul primo ermetismo fiorentino. Luzi, Parronchi, Bigongiari

Riferimento: 9788887048704

Editore: Società Editrice Fiorentina
Autore: Pirozzi C. (cur.)
Collana: Cataloghi
In commercio dal: 01 Luglio 2004
Pagine: 98 p., Libro in brossura
EAN: 9788887048704
8,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

È raccolta qui, per la prima volta, quasi traccia delle origini, la rassegna stampa sul primo ermetismo fiorentino. Viene proposta la prima recensione a 'La barca' del giovanissimo Giorgio Caproni. Seguono Luzi, Betocchi, Bo, Macrí, Bigongiari. Su 'I giorni sensibili', Vasco Pratolini firma una folgorante scheda critica, mentre ritorna il nome di Oreste Macrí assieme a quello di Alfonso Gatto. Per quanto riguarda 'La figlia di Babilonia', la recensione, pubblicata su Letteratura nel gennaio-aprile 1943 da Macrí è il primo e più rilevante intervento critico sulla poesia bigongiariana. Chiude una breve silloge con gli autografi di alcune poesie edite e inedite de 'La figlia di Babilonia' di Bigongiari.