Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Nessuno genera se non è generato. Alla scoperta del padre in Omero, Dante, Tolkien

Riferimento: 9788821188367

Editore: Marietti 1820
Autore: Lynch Jonah, Fraternità sacerdotale dei missionari di San Carlo Borromeo (cur.)
Collana: I rombi
In commercio dal: 01 Ottobre 2012
Pagine: 80 p., Libro
EAN: 9788821188367
6,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La paternità è un'esperienza sintetica: essa svela la grandezza e la limitatezza dell'uomo. Laddove non si riconosce un padre, non si diventa padri. E per questo, non si è pienamente uomini. Un figlio sarà creativo nella misura in cui accoglie il tesoro che riceve. Così Dante si poggia su Virgilio, e lo supera; Frodo porta a termine l'opera di Gandalf. Nessuno genera se non è generato. Per diventare adulto, un figlio deve conoscere e perdonare il proprio padre. Da questo perdono nasce la speranza. È un'esperienza che si può vivere già nella giovinezza. Ed è un'esperienza bellissima.