Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Lingue del Petrarca (Le)

Riferimento: 9788884202918

Editore: Forum Edizioni
Autore: Daniele A. (cur.)
In commercio dal: 01 Gennaio 2006
Pagine: 224 p., Libro in brossura
EAN: 9788884202918
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nel quadro delle celebrazioni per il settimo centenario della nascita di Francesco Petrarca (1304/2004), i saggi raccolti nel volume illustrano vari aspetti della personalità artistica del poeta, mettendo in luce le particolarità storico-linguistiche della sua attività letteraria. Nella prima parte, si analizzano i rapporti di Petrarca con la cultura francese del suo tempo, la sua vis polemica e satirica nella produzione latina, e alcuni componimenti del Canzoniere, soprattutto in relazione alle fonti classiche e alla grande lirica occitanica. Una notevole attenzione è dedicata alla filologia delle liriche Disperse, con inedite chiavi di lettura. Nella seconda parte, vengono indagati alcuni aspetti del petrarchismo italiano ed europeo come fenomeno di mimesi e di ricalco satirico nella poesia dialettale del Cinquecento; si analizza la questione dell'appropriazione artistica del mito, la fortuna critica presso un cultore straniero del calibro di Veselovskij, e l'imitazione lirica da parte dei nostri maggiori poeti del Novecento. Si riporta infine la descrizione di una delle maggiori raccolte petrarchesche mondiali, quella conservata presso la biblioteca civica di Padova.