Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Dante. Il romanzo della sua vita

Riferimento: 9788804671978

Editore: Mondadori
Autore: Santagata Marco
Collana: Oscar saggi
Pagine: 476
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 06 Marzo 2017
EAN: 9788804671978
Autore: Santagata Marco
Collana: Oscar saggi
In commercio dal: 06 Marzo 2017
Non disponibile
17,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La Commedia è un'opera di finzione, ma in età medievale non esistono altre opere di finzione che registrino in modo così sistematico, tempestivo e quasi puntiglioso fatti della storia, della cronaca politica, della vita intellettuale e sociale contemporanei. E, per di più, senza temere di addentrarsi in retroscena noti solo per sentito dire o in quello che oggi chiameremmo gossip politico e di costume. Per molti aspetti, assomiglia agli odierni instant-book. Il libro di Marco Santagata costituisce, nello scenario della letteratura dantesca, una novità. Perché è, prima di tutto, l'appassionato racconto, il romanzo appunto, della tormentata e semisconosciuta esistenza di un uomo dall'io smisurato, che si sentì sempre diverso e predestinato, che in ogni amore e in ogni lutto, nella sconfitta politica e nell'esilio, e in particolare nel proprio talento, scorse un segno del destino, l'ombra di una fatalità ineludibile, la traccia di una volontà superiore. Ed è, insieme, il documentato ritratto di un Dante profondamente calato nella vita pubblica e culturale della sua città, Firenze, e nelle complesse dinamiche della storia italiana tra Due e Trecento. Grazie al sapiente intreccio di vicende storiche e private, Santagata raggiunge il duplice obiettivo di ricomporre il quadro più completo possibile del Dante padre di famiglia, filosofo, poeta, uomo di partito e di corte, e analizzare ogni sua opera alla luce del contesto storico e biografico.
E-book non acquistabile