Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Vertigine e misura. Appunti sulla poesia contemporanea

Riferimento: 9788877992239

Editore: La Vita Felice
Autore: Ercolani Marco
Collana: Sguardi
In commercio dal: 24 Luglio 2008
Pagine: 202 p., Libro in brossura
EAN: 9788877992239
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Quest'opera è un luogo in cui la parola e il silenzio sono affiancati, i pensieri e le intuizioni vibrano in un'interrogazione appassionata e così, pagina dopo pagina, spazi segreti si mescolano a luoghi conosciuti in un viaggio articolato e complesso attraverso alcuni aspetti cruciali della poesia e del fare poetico, ma anche attorno all'Essere, al destino e al tragico che segnano la parola poetica nata da quel soffrire di meraviglia che, nota Ercolani, è di ogni grande poeta. Il cammino è qui svolto attorno alla parola poetica, ma anche attraverso la parola poetica stessa, costruito in precise architetture, sorrette dal paziente interrogare del nostro autore che non sovrappone mai la propria interpretazione ai versi dei poeti, ma lascia che essa emerga dalle parole della poesia. La poesia per Ercolani è quella parola che fa respirare l'incomprensibile, abitando la zona tra voce e silenzio, che si trova nelle esperienze estreme della lingua e del corpo, essendo lingua che cerca una fessura dentro l'indicibile della vita e tra il silenzio delle cose. Proprio per questo la poesia non è mai né indulgenza né compromesso, ma accelerazione, precipitazione, inadeguatezza, distanza. (G. Fantato)