Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

A verità condusse poesia. Per una rilettura di Clemente rebora. Atti del convegn

Riferimento: 9788882126391

Editore: Interlinea
Autore: Cicala R. (cur.); Langella G. (cur.)
Collana: Bibl. letteraria dell'Italia Unita
In commercio dal: 18 Settembre 2008
Pagine: 324 p., Libro
EAN: 9788882126391
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume contiene i più aggiornati studi su Clemente Rebora e una scelta di documenti inediti, come lettere, testimonianze, postille all' Odissea e appunti sul tema della donna nella cultura con una bibliografia aggiornata. Sono raccolte le relazioni al convegno tenuto in Università Cattolica nel 50° della morte del poeta (avvenuta nel 1957), la cui figura è tradizionalmente spezzata in due dall'evento cruciale della conversione. Ma è proprio vero che la poesia non può essere religiosa senza snaturarsi? I maggiori studiosi (da Ramat a Tesio, da Carena a Mussini, da Lollo a Giovannetti) ripensano la carriera poetica e spirituale di Rebora in una prospettiva unitaria, adombrata dal verso del Cumculum vitae posto a titolo: Quando morir mi parve unico scampo, / varco d'aria al respiro a me fu il canto: / a verità condusse poesia. A cura di Roberto Cicala e Giuseppe Langella, con una testimonianza di Antonio Ribaldi.