Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Velame italico. La dottrina dell'origine nella Divina Commedia

Riferimento: 9788868642877

Editore: LuoghInteriori
Autore: Poli Giuliana
Collana: Varia
In commercio dal: 28 Luglio 2021
Pagine: 70 p., Libro in brossura
EAN: 9788868642877
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Studiando i diversi gradi di lettura del Poema ho seguito il solco primigenio lasciato da Dante. Un solco che il Poeta spezza e riprende più volte per non renderlo manifesto. Gli articoli in apparenza non aventi un filo conduttore rappresentano la ricerca dell'immagine della studiosa d'iconografia e iconologia delle opere d'arte e della ricercatrice di antropologia culturale che cerca di riemanare le tracce di una Tradizione antica e ancestrale italica presente nella Commedia. Quell'immenso patrimonio filosofico ed ermeneutico della civiltà arcaica e medioevale che hanno un punto e linea comune. Ogni Artista lascia sempre una memoria, una matrice immortale e per trovarla spesso si devono percorrere strade diverse rispetto il cammino percorso da altri scrittori. Si tratta dello studio dell'immagine nel linguaggio. La Parola è sempre figlia di una grande regina che è al di là dello specchio, per questo è bello tornare a quel punto iniziale capace di colmare le paure, eliminare il dolore, suscitare gioia e far accadere quella magia celeste che è la vita.