Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Nuovi studi pirandelliani. Vol. 11

Riferimento: 9791220500494

Editore: Pellegrini
Autore: Salvaggio Mirella
Collana: Fuori collana
In commercio dal: 18 Febbraio 2022
Pagine: 48 p., Libro in brossura
EAN: 9791220500494
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La Salvaggio dimostra che il Maestro Puranghellos («... caddi come una lucciola...») non poteva completare I giganti, il dramma del ritorno-catastrofe del Drammaturgo Sole Uomo Dio, il figlio cambiato caduto dal cielo («... - Caduto! Caduto! - ...»), il figlio ritrovato e riconosciuto dal popolo girgentano, il pubblico censore del teatro greco all'aperto, il teatro sancalogerino (siesta-natale-croce del Dio Damiano del cielo e corsa-pasqua-rábdos dell'Uomo Cosmo della città): «... la vostra «Favola del figlio cambiato»... ci vuol tutto un popolo per rappresentarla...» (Pirandello, I giganti della montagna). Per Giorgio Bárberi Squarotti la scrittrice siciliana ha rivoluzionato gli Studi Pirandelliani e non solo...